Hai piccole abrasioni in bocca che ti provocano bruciore e fastidio impedendoti di mangiare e bere? Potresti avere delle afte in bocca.
Vediamo di cosa stiamo parlando e scopriamo perché compaiono queste piaghe cutanee.
Il termine afta deriva dal greco áphtha e vuol dire pustola, ulcerazione.
Le afte (o ulcere della bocca) sono piaghe dolorose che si formano all’interno della bocca, sulle guance, sulle gengive, sul palato o sulla lingua.
Si presentano a qualunque età ma soprattutto nelle donne.
Le afte della bocca possono presentarsi in diverse forme e dimensioni e possono essere anche molto dolorose impedendo di mangiare e bere. Generalmente appaiono come piccole abrasioni rotondeggianti con un diametro che varia tra i 2 e i 5 mm. Se l’afta arriva a raggiungere dimensioni superiori al centimetro si parla di aftosi major.
I sintomi che indicano la presenza di una o più afte in bocca variano da caso a caso e dal grado di infiammazione della lesione.
Solitamente si manifestano con arrossamento, bruciore, dolore e gonfiore dei linfonodi che si trovano sotto la mandibola. Non sono contagiose e non si trasmettono dunque da persona a persona, come avviene ad esempio con l’herpes.
Questo disturbo viene chiamato anche stomatite aftosa. La stomatite aftosa può essere di tre tipologie:
Le afte in bocca possono comparire per varie cause, tra le più diffuse abbiamo:
È possibile prevenire la formazione di afte della bocca con una scrupolosa e corretta igiene orale, una sana alimentazione e un corretto stile di vita. Evitare inoltre traumi alla bocca o il contatto tra la mucosa orale e oggetti sporchi o infetti. È inoltre opportuno cercare di ridurre lo stress.
Per guarire da un’afta ci vogliono generalmente 1 o 2 settimane. Qualora le afte si presentino frequentemente sarà opportuno parlarne con il proprio medico.
STUDIO PIRAMIDEVia Ostiense, 2/4/6 – 00154 Roma
(50 m dalla Metro B, fermata Piramide) Orario StudioLunedì - Venerdì :10:00 - 20:00
Sabato: 10:00 - 18:00 Orario Call CenterLunedì – Venerdì: 9:00 -18.00
STUDIO PRATIViale degli Ammiragli, 5/7/9 – 00136 Roma
(200 m dalla Metro A, Cipro e Valle Aurelia) Orario StudioLunedì - Venerdì :10:00 - 20:00
Sabato: 10:00 - 18:00 Orario Call CenterLunedì – Venerdì: 9:00 -18.00
UN CORDIALE BENVENUTO
DA WEDENTAL CARE
In questo orario i nostri studi sono chiusi. Lascia qui il tuo contatto e ti richiameremo domani.
La tua richiesta è stata registrata