Il rigetto di un impianto dentale è la paura e la perplessità principale di chi decide di sottoporsi a un trattamento di implantologia.
Ma si tratta di una semplice paura o può accadere realmente una situazione del genere?
Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza sull’argomento.
L’implantologia dentale è il trattamento che consente di sostituire o ripristinare la dentatura mancante o compromessa, attraverso l’inserimento di impianti dentali.
È possibile sostituire un singolo dente (attraverso l’inserimento di un singolo impianto dentale) o una intera arcata (attraverso un ponte dentale).
IMPIANTO AI DENTI O PONTE DENTALE?
Per impianto dentale, si intende un dispositivo medico chirurgico che sostituisce la radice naturale di un dente. L’impianto dentale viene inserito nell’osso mandibolare o mascellare per coprire la mancanza di uno o più denti e recuperare le funzionalità dentali.
In caso di edentulia (parziale o totale), è necessario intervenire tempestivamente. In quanto non si hanno ripercussioni soltanto sul piano estetico ma anche: difficoltà masticatorie e fonetiche e il rischio di spostamento dei denti adiacenti.
L’impianto dentale è composto da alcuni elementi essenziali:
Attraverso l’implantologia dentale, il paziente può recuperare la piena funzionalità della masticazione e migliorare l’estetica del suo sorriso.
Molti pazienti pensano che l’implantologia, consistendo nell’inserimento di una vite endossea e dunque di un corpo estraneo all’interno del nostro organismo, possa comportare fenomeni di rigetto.
Il rigetto dell’impianto dentale è però solo un mito da sfatare. Infatti gli impianti dentali sono realizzati in titanio, un materiale perfettamente biocompatibile che il corpo impara ad accettare attraverso il processo di osteointegrazione.
Più che un rigetto, quello che potrebbe verificarsi è piuttosto la perdita dell’impianto.
Si tratta perlopiù della conseguenza di errori tecnici intra-operatori, come un errore nel posizionamento dell’impianto o nella valutazione del tipo di carico. Ma la perdita può essere dovuta anche a infezione batterica, mancata osteointegrazione e scarsa cura e igiene orale.
La perdita di un impianto ai denti può verificarsi subito dopo l’operazione o dopo settimane, mesi e addirittura anni. Si manifesta con dolore e fastidio, sanguinamento delle gengive e mobilità dell’impianto.
In caso di uno o più sintomi si consiglia di rivolgersi immediatamente al proprio dentista.
STUDIO PIRAMIDEVia Ostiense, 2/4/6 – 00154 Roma
(50 m dalla Metro B, fermata Piramide) Orario StudioLunedì - Venerdì :10:00 - 20:00
Sabato: 10:00 - 18:00 Orario Call CenterLunedì – Venerdì: 9:00 -18.00
STUDIO PRATIViale degli Ammiragli, 5/7/9 – 00136 Roma
(200 m dalla Metro A, Cipro e Valle Aurelia) Orario StudioLunedì - Venerdì :10:00 - 20:00
Sabato: 10:00 - 18:00 Orario Call CenterLunedì – Venerdì: 9:00 -18.00
UN CORDIALE BENVENUTO
DA WEDENTAL CARE
In questo orario i nostri studi sono chiusi. Lascia qui il tuo contatto e ti richiameremo domani.
La tua richiesta è stata registrata